(Source: Edizioni ETS)
ABOUT THE BOOK
Collana: Storia e Politica (21)
Boezio è autore d’una delle più straordinarie e giustamente celebri definizioni di ‘persona’, da lui detta rationalis naturae individua substantia, per distinguerla chiaramente da ‘individuo’, vocabolo attribuibile a ogni ente ‘unitario e indivisibile’, dagli esseri umani alle cose, agli animali. La filosofia scolastica opera così la saldatura tra l’esperienza giuridica romana e la meditazione giudaico-cristiana, valorizzando un termine partito dalle rappresentazioni teatrali, ove prósopon designava il personaggio; si veniva ad elaborare la nozione di status, che ha progressivamente abbandonato ciò che era nell’Antico regime, cioè rappresentazione della soggettività giuridica dell’individuo in ragione del censo e della classe di appartenenza, per farsi espressione dell’esistenza stessa del soggetto giuridico e del suo essere nella collettività.
Per capire i meccanismi di tale mutazione appare essenziale indagare la dimensione nobiliare, stata per secoli un universo di riferimento non soltanto per i privilegi goduti dalla gerarchia feudale, ma anche per i diritti rivendicati dalla componente civica e notabilare, e in generale per tutte le qualità di vita proprie del vivere more nobilium. Ad accomunare i soggetti sono i segni identificativi, in particolare il nome, punto di riferimento indiscutibile, in quanto ogni persona ha interesse, tutelato dal diritto, ad essere rappresentata, nella vita di relazione, con la sua vera identità, difendendo i valori intellettuali, politici, religiosi, professionali creduti rilevanti nella raffigurazione data nei rapporti con gli altri. Ciò, insieme con la norma costituzionale circa la cognomizzazione dei predicati nobiliari, ha posto le premesse perché s’esercitasse la riflessione sugli esseri umani in quanto calati nella realtà, con i problemi, e le particolarità differenti, che l’ordinamento deve sforzarsi d’indirizzare verso una vita, sotto ogni aspetto, ‘dignitosa’.
ABOUT THE AUTHOR
Enrico Spagnesi è stato nei ruoli universitari di Firenze, di Trieste, di Pisa, insegnando, come assistente, associato e ordinario, materie inerenti la storia del diritto italiano, medievale e moderno. È autore di monografie su Irnerio e le origini dell’Università (Wernerius bononiensis iudex, Firenze 1970; Libros legum renovavit, Pisa 2013); sullo Studio fiorentino della fine del Trecento (Utiliter edoceri, Milano 1979); sui giuristi dell’Università di Pisa dagli inizi ad oggi (Pisa 1993-2000-2010); sulla storia generale del diritto italiano (Percorsi storici del diritto in Italia, 3 voll., Pisa 2010-11); sul Codice della navigazione (Pisa 2014); di relazioni a convegni, di saggi, di voci di enciclopedie, tra i quali sulla storia dell’assicurazione medievale, sul nome, sulla medicina legale, sulla scienza giuridica in varie epoche e secondo varie sue espressioni medievali e moderne (dai consilia ai tractatus).
TABLE OF CONTENTS
Available here.
More information with the publisher.
No comments:
Post a Comment