Search

14 June 2024

BOOK: Lorenzo SINISI (cur.), Dall'Unità all'unificazione. Diritto ed economia in Italia dal 1861 al 1871, a cura di Lorenzo Sinisi (Soveria Mannelli: Rubbettino Ed., 2024). ISBN: 9788849876109, pp. 198, €18,00

 

(Source: Rubbettino)

ABOUT THE BOOK

Il volume prende lo spunto da un centocinquantenario che fa riferimento, più che ad un anno ben preciso (il 1871), al decennio che lo precede, un periodo cruciale nella storia del nostro paese segnato da profonde trasformazioni in ambito sia giuridico che economico. Raggiunta, nel giro di un biennio e fortunosamente dopo secoli di divisioni e dominazioni straniere, l’unità politica, il nuovo Stato nazionale dovette affrontare e risolvere, proprio nel primo decennio della sua esistenza, non pochi problemi, primo fra tutti quello di dare al paese una legislazione unitaria, un uniforme assetto amministrativo ed un’unica moneta. Su questo e su altri aspetti della difficile unificazione italiana sono intervenuti studiosi appartenenti a vari settori scientifici che, secondo una prospettiva interdisciplinare, con i loro contributi qui pubblicati dimostrano ancora una volta come la storia giuridica e la storia economica interagiscano efficacemente e costituiscano un mezzo imprescindibile per una più approfondita conoscenza dei principali snodi che hanno segnato il nostro passato condizionando anche il nostro presente.

Hanno collaborato al presente volume: Domenico Bilotti, Vittorio Daniele, Iole Fargnoli, Matteo Carmine Fiocca, Paolo Malanima, Ferruccio Maradei, Andrea Micciché, Lorenzo Sinisi, Alessandro Tira.


TABLE OF CONTENTS

Presentazione di Lorenzo Sinisi 

Iole Fargnoli

Filippo Serafini e il dialogo con il diritto oltre confine

Matteo Carmine Fiocca

L’unificazione sotto scacco. La repressione del brigantaggio meridionale postunitario attraverso la legislazione d’emergenza (1863-1865)

Ferruccio Maradei

Il processo di unificazione del diritto penale militare nell’Italia postunitaria

Vittorio Daniele – Paolo Malanima

Il divario Nord-Sud prima della crescita moderna. I salari in Italia dal 1862 al 1878

Vittorio Daniele

Il tenore di vita in Italia nel primo decennio postunitario: salute e scolarità

Domenico Bilotti

Le “giornate di Aspromonte” del 1862 tra politica ecclesiastica e tentate riforme nell’ordinamento positivo

Andrea Miccichè

Uguaglianza civile e libertà dei culti tra speculazione teorica e prassi: brevi note intorno a Isacco Rignano, giurista israelita al tempo della questione romana

Alessandro Tira

La condanna canonica della massoneria: la graduale configurazione del divieto di affiliazione (1738-1917)


More information with the publisherpublisher.

No comments: