La donazione da parte della famiglia all’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere del Fondo Bognetti, nella sua articolata composizione, è l’occasione per ripensare e ricordare il percorso di studioso e ricercatore ‘curioso’ di Gian Piero Bognetti, appartenente ad una famiglia di educatori, di cui si ripercorrono le origini ottocentesche. Grande storico del diritto, come dimostra il suo incessante e originale lavoro scientifico, Gian Piero Bognetti è soprattutto un intellettuale, ricchissimo di interessi: dalla storia alla storia dell’arte, dall’archeologia alla letteratura, egli si rivela capace di costruire nella Milano del Novecento demi siècle una rete di relazioni con uomini di cultura nell’ambiente ambrosiano, nell’Italia di allora e al di là delle Alpi.
THE EVENT WILL TAKE PLACE IN HYBRID MODE: In person at the Sala Adunanze of the Istituto Lombardo, located at Via Brera 28, Milan, and online, according to the details provided in the flyer.
PROGRAMME
09:30 - Saluti introduttivi
- Stefano Maiorana (Presidente Istituto Lombardo)
09:40 - Prima sessione
Presiede Gigliola di Renzo Villata (Istituto Lombardo, Università degli Studi di Milano)
- Antonio Padoa Schioppa (Istituto Lombardo, Università degli Studi di Milano): Gian Piero Bognetti e la storia del diritto
- Gianmarco Gaspari (Istituto Lombardo, Università degli Studi dell’Insubria): Bognetti e il giovane Manzoni
- Marco Sannazaro (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano): Gian Piero Bognetti e Castelseprio: un rapporto di affetto e scienza
- Gian Maria Varanini (Deputazione di storia patria per le Venezie, Università degli Studi di Verona): Bognetti e il mondo veneziano
11:30 - Seconda sessione
Presiede Antonio Padoa Schioppa (Istituto Lombardo, Università degli Studi di Milano)
- Gigliola di Renzo Villata (Istituto Lombardo, Università degli Studi di Milano): Gian Piero Bognetti e la sua corrispondenza: l’amplissima rete di relazioni di un intellettuale nella Milano demi siècle
- Simonetta Polenghi, Valentina Chierichetti (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano): L’impegno educativo della famiglia Bognetti a Milano tra Otto e primo Novecento
- Rita Pezzola (Istituto Lombardo): Il Fondo Bognetti all’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere
More information can be found here
No comments:
Post a Comment