Difendere l’assolutismo e la libertà delle donne allo stesso tempo: questa è l'ambizione di Mary Astell. Ben prima della nascita del femminismo, Astell, pensatrice politica originale e innovativa, critica l’individualismo proto-liberale e patriarcale mentre sostiene l’unione di Stato e Chiesa nella figura della regina come risposta al disordine delle Rivoluzioni inglesi. Affermando una radicale eguaglianza degli individui, disuniti e soli davanti a Dio e al sovrano, Astell ripensa l’incontro tra politica e teologia di fronte al consolidarsi di un nuovo ordine costituzionale. Nel farlo, si confronta tanto con i grandi pensatori del Seicento – Hobbes, Locke, Shaftesbury – quanto con le donne e gli uomini che delle Rivoluzioni sono stati i protagonisti. La critica imprevista è un nuovo e inaspettato capitolo della storia costituzionale inglese.
Prefazione di Maurizio Ricciardi, Storia costituzionale e patriarcato
Capitolo primo. Nel disordine della costituzione
1. Ribelli in nome di Dio
2. Convulsioni dello Stato
3. L’illegittimità della Gloriosa Rivoluzione
4. L’invenzione del “pubblico”
2. Convulsioni dello Stato
3. L’illegittimità della Gloriosa Rivoluzione
4. L’invenzione del “pubblico”
Capitolo secondo. Frammenti di ordine patriarcale
1. Il diritto differente
2. Eludere la coverture
3. Il patriarcalismo come trama occulta dell’ordine costituzionale
4. Oltre Filmer
2. Eludere la coverture
3. Il patriarcalismo come trama occulta dell’ordine costituzionale
4. Oltre Filmer
Capitolo terzo. Teologia sive politica
1. Il dibattito teologico-politico alle origini della costituzione inglese
2. L’amore di Dio contro l’amore del mondo
3. Contro la tolleranza
4. La sacralità del potere alla prova dell’entusiasmo
5. La religione dell’obbedienza
2. L’amore di Dio contro l’amore del mondo
3. Contro la tolleranza
4. La sacralità del potere alla prova dell’entusiasmo
5. La religione dell’obbedienza
Capitolo quarto. La costituzione dell’individuo a un solo sesso
1. L’origine della disuguaglianza
2. Individualismo e cristianesimo
3. Il soggetto profetico
4. Una formidabile insurrezione
2. Individualismo e cristianesimo
3. Il soggetto profetico
4. Una formidabile insurrezione
Capitolo quinto. Dall’equivalenza all’eguaglianza
1. Lo spazio separato dell’educazione
2. Il superamento dell’imago
3. L’ordine e la libertà della conoscenza
4. Il potere della conoscenza
1. Lo spazio separato dell’educazione
2. Il superamento dell’imago
3. L’ordine e la libertà della conoscenza
4. Il potere della conoscenza
Eleonora Cappuccilli is a post-doctoral fellow in History of Ideas at the University of Oslo.
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.